
IL NOSTRO TEAM
Il nostro team è costituto dai 4 fondatori - professionisti in ambito business, management, sport, risorse umane e formazione - e da una rete di collaboratori e partner esperti in aree e settori complementari e funzionali alla carriera dell'atleta.
Nel 2020 abbiamo iniziato a lavorare insieme con l'obiettivo di sviluppare e fornire un servizio che aiutasse gli atleti ad ottenere il massimo dalla loro carriera oltre lo sport e a superarne le sfide, ritiro incluso.
FONDATRICE
13 anni di esperienza internazionale tra Qatar, Francia, Svizzera e UK, in project, HR, L&D, consulenza di carriera e formazione, per UEFA, SDA Bocconi, Aspire e RCS.
FONDATORE
8 anni di esperienza in corporate finance, sport management, e formazione. Project maneger in SDA Bocconi per FIFA, Qatar 2022, NBPA. Dottore Commercialista.
FONDATORE
Oltre 20 anni come executive director di eventi sportivi e di intrattenimento, tra cui Rio 206, Tokyo 2020 e UEFA Champions League. Docente per Bocconi e RCS Academy.
FONDATORE
Quasi 20 anni tra finanza e startup. 4 anni da CFO e Direttore delle Risorse Umane di Flixbus. Revisore e Dottore Commercialista. 10 anni da Presidente di Bocconi Sport Team.
LA NOSTRA RETE
Crediamo che una carriera soddisfaciente - nello sport e oltre - passi da un approccio olistico e multidisciplinare, che guarda all'atleta a 360° . Un approccio che non può prescindere da uno stato di benessere complessivo, che tocca la sfera psicofisica, professionale e finanziara. La condivisione di conoscenze, competenze e informazioni è alla base del nostro metodo, da cui nasce la nostra rete di collaborazioni e partnership con professionisti e realtà che lavorano per il benessere, la formazione, la crescita e lo sviluppo degli atleti e della loro carriera.
Lavorare con Opera significa entrare in contatto con i professionisti e le organizzazioni con cui collaboriamo e che fanno parte della nostra rete e accedere alla loro conoscenza e ai loro servizi.
Avere una rete ci permette:
-
da un lato, di fare ricerca, condividere informazioni, scambiare idee, sviluppare pratiche e metodi, informare e divulgare
-
dall'altro, di offrire agli atleti e alle realtà che lavorano con noi un accesso preferenziale e convenzionato alle prestazioni e ai servizi di professionisti qualificati e organizzazioni e aziende che mettono al centro le persone. Allo stesso tempo, gli atleti e le organizzazioni che lavorano con i nostri collaboratori e partner usufruiscono di agevolazioni e convenzioni sui percorsi e i servizi di Opera
FEDERICA TISATO
Mental Coaching (Team Psicologi dello Sport Italia)
15 anni di lavoro come Mental Coach con Atleti Pro e Club d’Èlite, Allenatori e Manager. Membro del team di Psicologi dello Sport Italia. Laurea in Scienze Psicologiche e in Pedagogia, Master in Mental Coaching e Human Performance. Formazione presso il CONI in Neuroscienze Applicate allo Sport.
DANIELE CANINI
Ricerca - Formazione
Dottorando in scienze motorie, con un progetto di ricerca sulla carriera degli atleti. Specializzato in Sport Management alla Luiss. Allenatore e dirigente nel basket italiano da oltre 7 anni.
GOLD SPORT
Procura - Gestione atleti
Gold Sport è una delle principali agenzie di procura per giocatrici e allenatori nel mondo della pallavolo internazionale. Gold Sport propone un nuovo approccio e un nuovo modo di supportare e gestire le atlete e gli allenatori che assiste, valorizzandone al massimo il potenziale e pianificando al contempo il loro futuro. Gold Sport rappresenta e si prende cura delle proprie giocatrici, sia in campo che fuori, offrendo un servizio che va oltre le tradizionali fasi di negoziazione e la ricerca del contratto sportivo e che tiene in considerazione la vita dell’atleta a 360°. Questo approccio innovativo, attento alla persona oltre che dell’atleta, ha portato alla collaborazione con Opera che aiuta le atlete di Gold Sport a capire quale strada e progetti di carriera intraprendere oltre il campo. Scopri di più.
DAVIDE BERTI
Consulenza Finanziaria
Da Consulente Finanziario si occupa di ottimizzare le scelte di finanza personale e di gestire capitali, spesso di atleti, ma lo fa partendo dall'educazione finanziaria, che porta a scelte informate e consapevoli, quando si tratta di gestire il proprio capitale e i propri investimenti. Questo approccio, basato su conoscenza, condivisione e apprendimento - oltre alla professionalità e all'organizzazione di Davide - ha portato alla collaborazione con Opera.
I NOSTRI PRINCIPI
Dalla nostra ricerca, dal nostro lavoro con gli atleti, dai nostri valori
-
Ogni atleta è prima di tutto una persona
-
La carriera è unica
-
La carriera d'atleta corrisponde al percorso professionale, proprio di chi esercita la professione di atleta, per un certo periodo della propria vita lavorativa
-
Dedicarsi ad altro, oltre lo sport, NON è dannoso per la performance sportiva, anzi può addirittura migliorarla
-
Fare l'atleta di professione è un' opportunità, non un limite
-
Gli atleti sono una risorsa per il mondo dello sport, del lavoro e per l'intera società
-
La carriera degli atleti è: unica, totalizzante, imprevedibile, temporanea e spesso un argomento tabù
-
La carriera degli atleti è caratterizzata da tre principali sfide: Personali (Difficoltà nel riconoscersi in un ruolo e in un’identità diversa da quella di atleta) Professionali (scarsa preparazione per un lavoro diverso da quello di atleta) ed Economiche (incertezza e discontinuità dei guadagni)
-
Gli atleti hanno il diritto e il dovere di scegliere un percorso soddisfaciente anche a livello personale, formativo e professionale
-
Uno sport economicamente e socialmente sostenibile è possibile solo se atleti, leghe, federazioni, club, agenti e sponsor investono nelle competenze e nel merito
LA NOSTRA MISSION & VISION
Mission
Offrire agli atleti orientamento e supporto nell’avviamento e nella gestione della loro carriera oltre lo sport, in modo personalizzato, flessibile, accessibile e in linea con il loro percorso sportivo.
Vision
Contribuire a migliorare lo sport e l’intera società dando voce alla persona oltre l'atleta e valorizzando la professione di atleta oltre lo sport, in ambito sociale, culturale ed economico.